La rinascita dei luoghi tramite il ritrovamento del senso di comunità.Il caso studio di Revigliasco Torinese
Edizioni Accademiche Italiane
(2020-06-23
)
Apto para vale
ISBN- 1 3:
978-620-0-55441-3
ISBN- 1 0:
6200554412
EAN:
9786200554413
Idioma do livro:
Anotações e citações/ texto breve:
Revigliasco è un borgo situato nella collina Sud-Est torinese, frazione dal 1928 di Moncalieri, che racconta la propria storia in maniera sommessa, sussurrata con finestre medievali, meridiane dipinte sui muri, ciottoli e giardini regali, così nascosta da non essere amata e apprezzata da gran parte degli abitanti che vi abitano. L’accorpamento alla città di Moncalieri non è stato mai accettato dagli abitanti di entrambi i centri abitati, portandoli a sentirsi parte di due entità diverse.L'ampliamento urbano avvenuto tra gli anni ‘50 e 90’ ha portato a un mescolamento sociale sul territorio, tra i contadini autoctoni e i torinesi che cercavano una vita tranquilla, immersa nel verde, ma vicino alla città. Questa piccola frazione risulta, così, essere divisa in due parti: coloro che vivono a 360 gradi il borgo e coloro che vi “dormono”. Questo borgo è destinato a finire nell’oblio, rendendo i suoi abitanti estranei o c’è tempo per ritrovare un senso di comunità e identità dei luoghi? È solo attraverso le attività e la riappropriazione di questo spazio, la conoscenza del passato, le relazioni tra le persone che Revigliasco potrà ritornare a provare un senso di comunità e “reviviscere”.